Concesso il finanziamento per la messa in sicurezza di Gianforma – Margione

Inserisci qui il Sottotitolo

Il Dipartimento Regionale di Protezione Civile ha comunicato la concessione di un cospicuo finanziamento da 2.800.000 euro a favore del Comune di Modica per la regimentazione delle acque bianche e l’allargamento della Via Gianforma Margione. La richiesta era stata fatta, tra le altre, all’indomani dell’alluvione che flagellò il territorio modicano nel 2017. “Siamo soddisfatti del trattamento ricevuto dalla Protezione Civile – commenta il Sindaco –  che ha riversato la maggior parte degli aiuti economici su Modica, il cui territorio era stato il più colpito da quell’ondata di pioggia mai vista. Grazie a questi fondi siamo riusciti a ripristinare molti dei danni causati dal maltempo mettendo in sicurezza delle situazioni molto pericolose che potevano portare a conseguenze ben più gravi. Abbiamo mitigato il rischio idrogeologico grazie ad un capillare lavoro di squadra e alla collaborazione tra uffici comunali e Protezione Civile. Per questo voglio ringraziare, a cominciare dal dirigente del Dipartimento, l’Ing. Cocina,  tutti coloro i quali si sono spesi per l’ottenimento di questo risultato. Ora lavoreremo perché in tempi brevissimi possa concludersi l’iter burocratico e cominciare i lavori”.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE

Da oggi le domande degli aiuti per scoperture e interessi passivi

Inserisci qui il Sottotitolo

Da questa mattina alle 8 è possibile presentare domanda di accesso agli aiuti economici per tutte quelle imprese che hanno acceso finanziamenti. Tale manovra  garantisce il pagamento degli interessi per qualsiasi tipo di finanziamento ed il pagamento degli interessi passivi per scoperture di fidi e anticipazioni di liquidità dovuti a consuntivo per l’anno 2021. Per presentare la domanda è sufficiente compilare il modulo che si trova nella home page del sito istituzionale del Comune di Modica. Possono presentarla tutte le imprese aventi sede, sia legale che operativa, nel territorio comunale. Le istanze dovranno pervenire esclusivamente via PEC all’indirizzo bandi.sviluppoeconomico.comune.modica@pec.it entro e non oltre le 23.59 di giorno 8 marzo 2022. Non saranno prese in considerazione le domande arrivate prima o oltre i limiti temporali indicati. A tutti gli interessati si rende noto che la certificazione degli interessi passivi sui conti correnti e sulle scoperture sarà disponibile solo a partire dal primo di marzo negli istituti di credito.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE

Opere idriche finanziate a Modica per quasi 2 milioni di euro

Inserisci qui il Sottotitolo

Nell’ultima seduta del  Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) sono state finanziate opere per  6,3 miliardi, di cui 1,2 miliardi per la Sicilia. Fra questi alcuni progetti del settore idrico, categoria opere di adduzione, presentati dall’ATI Ragusa su progetti dei comuni di Ragusa, Modica, Santacroce e Giarratana per complessivi 5.433.000. Dei 9 progetti finanziati in provincia di Ragusa ben cinque riguardano nel dettaglio il territorio modicano. Le opere finanziate sono:

– Progetto di condotta di adduzione dalla sorgente “Cafeo” al serbatoio denominato “Costa del Diavolo” 1 500 000,00

– Progetto per la ricerca idrica di acque sotterranee per uso potabile (in lotto comunale adiacente al comando dei Vigili del Fuoco sito lungo la viabilità comunale, in lotto comunale sito lungo la via Denaro Papa, sito in lotto comunale nella traversa di viale della Costituzione ex S.S.) e relative opere sia per rendere l’impianto funzionale al sollevamento dell’acqua, che per tutelare la zona come previsto all’art. 94 del d.lgs.152/2006. Progetto per la realizzazione di condotta in ghisa di adduzione nel tratto compreso dal pozzo comunale adiacente al comando dei Vigili del Fuoco alla condotta di adduzione esistente sita nella strada comunale Torre Cannata Malvagia, nonché le opere necessarie per il sollevamento dell’acqua dal pozzo. Lavori di manutenzione straordinaria alla condotta idrica a servizio del pozzo trivellato denominato “Di Giacomo” che approvvigiona in Cda Gisirella, Vanella 71, Vanella 73, parte a monte del quartiere Dente e zone Limitrofe. 146 000,00

– Progetto per la ricerca idrica di acque sotterranee per uso potabile (in lotto comunale adiacente al comando dei Vigili del Fuoco sito lungo la viabilità comunale, in lotto comunale sito lungo la via Denaro Papa, sito in lotto comunale nella traversa di viale della Costituzione ex S.S.) e relative opere sia per rendere l’impianto funzionale al sollevamento dell’acqua, che per tutelare la zona come previsto all’art. 94 del d.lgs.152/2006. 86 000,00

– Progetto per la ricerca idrica di acque sotterranee per uso potabile (in lotto comunale adiacente al comando dei Vigili del Fuoco sito lungo la viabilità comunale, in lotto comunale sito lungo la via Denaro Papa, sito in lotto comunale nella traversa di viale della Costituzione ex S.S.) e relative opere sia per rendere l’impianto funzionale al sollevamento dell’acqua, che per tutelare la zona come previsto all’art. 94 del d.lgs.152/2006. 81 000,0

– Progetto per la ricerca idrica di acque sotterranee per uso potabile (in lotto comunale adiacente al comando dei Vigili del Fuoco sito lungo la viabilità comunale, in lotto comunale sito lungo la via Denaro Papa, sito in lotto comunale nella traversa di viale della Costituzione ex S.S.) e relative opere sia per rendere l’impianto funzionale 95 000,00.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE