La morte di Alberto Sironi il regista del Commissario Montalbano

Il sindaco Abbate e l’assessore Monisteri: ”Non ci sono parole per rendere il nostro ringraziamento”

“Siamo rattristati e sgomenti per la dipartita del regista Alberto Sironi regista della fortunatissima serie del “Commissario Montalbano” .

Modica, Ragusa e Scicli devono tantissimo a questo grande artista della macchina da presa.

Umile, disponibile, dal tratto umano signorile ha reso, con la scelta del nostro territorio come location, la terra iblea impareggiabile, conosciuta in tutto il pianeta e oggi meta di migliaia di turisti e visitatori.

Un altro pezzo di memoria, dopo la perdita di Andrea Camilleri, che se ne va. Un patrimonio di valori artistici insostituibile rispetto al quale il nostro grazie non rende esatta l’idea di cosa siamo diventati.”

Questo è il commento del sindaco, Ignazio Abbate e dell’assessore alla Cultura, Maria Monisteri alla notizia della morte di Alberto Sironi avvenuta stamani. Il regista peraltro era stato  premiato più volte nella nostra città per l’opera svolta a favore dell’arte e del territorio.

Vogliamo solo riportare una sua testimonianza resa al quotidiano La Repubblica qualche tempo fa sui suoi rapporti con questo territorio della Sicilia:

“Sono legato alle mie origini ma qui mi sento a casa, tra la gente per strada o nelle trattorie, quando incontro i contadini e le maestranze locali. I siciliani mi hanno ‘pesato’, hanno capito che non sono un quaquaraquà e adesso sono diventati miei fratelli”, raccontava a la Repubblica qualche anno fa parlando del suo amore per quell’indimenticabile territorio barocco che unisce Ragusa a Modica, Scicli a Noto e soprattutto Donnalucata.

 

 

L’Ufficio Stampa

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE

Vittorio Ribaudo, il tennista pittore torna ad esporre a Modica al Castello dei Conti

Per Modica Summer Fest 2019

Vittorio Ribaudo, il tennista pittore torna ad esporre a Modica.

L’artista della luce e della natura esporrà trenta opere nei saloni del Castello dei Conti.

La mostra, inserita nel calendario delle iniziative culturali promosse dall’Assessorato alla Cultura per “Modica Summer Fest 2019”, sarà inaugurata lunedì 5 agosto alle ore 18.00 e rimarrà aperta sino a sabato 10 agosto con orario dalle 10.00 alle 19.30.

Vittorio Ribaudo è un artista singolare. Uomo di sport, ha ottenuto onori e popolarità grazie al tennis di cui è stato maestro federale e poi come pittore ha scoperto il legno come materia pittorica: l’illustrazione della “Divina Commedia” gli ha dato fama mondiale.

Predilige anche altri materiali come il marmo, il sughero, la pelle agata del Brasile utilizzata con la tecnica della miniatura.

Le sue opere si trovano in Italia e all’estero presso gallerie e privati: Milano, Roma, Torino, Sanremo, Zurigo, Stoccolma, New York, Caracas e San Francisco.

“Ribaudo, ha detto di lui Vittorio Sgarbi, con i suoi dipinti su legno e su altri materiali, dallo stile riconoscibilissimo, ha aperto nuovi sentieri nel campo dell’arte italiana. Con i suoi continui sperimentalismi, pur nel solco tradizionale della grande pittura classico-figurativa onora la sua Palermo e la Sicilia.”

 

 

 

 

L’Ufficio Stampa

 

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE