Premio alla Modicanità” 2019. Tutto pronto per la serata di gala.

I Premiati nella cornice di esibizioni artistiche di grande qualità. Cinque i nomi: tre uomini e due donne.

Tutto pronto per la serata di gala della 33^ edizione del “Premio alla Modicanità” 2019; serata che si terrà domani, giovedì 19 settembre p.v. alle ore 21.00 al Teatro Garibaldi.

Saranno presenti per ricevere il premio (un piatto artistico lavorato nella bottega artigianale di Thalass) lo chef internazionale Peppe Barone, l’artista del vetro Alessandro Di Rosa, la musicista Simona Iemmolo, l’attrice Margherita Peluso e il direttore del Consorzio di tutela del cioccolato artigianale di Modica, Nino Scivoletto.

I premi saranno consegnati dai rappresentati delle istituzioni locali e da quelli delle forze dell’ordine.

Sarà una serata che prevede un programma ricco di eventi: l’esibizione di una giovanissima e talentuosa cantante, Alessia Giannì, l’aria della lirica con il  soprano Sofia Minauda accompagnata dal maestro Gianluca Abbate, il balletto classico e moderno degli allievi del Centro internazionale di Danza del duo Stoyanov- Cicero, la musica Gospel, il quartetto di sax con le musiche degli states e infine l’esibizione al pianoforte del maestro e compositore Sergio Carrubba. Ad inizio di serata sarà ricordato l’attore e registra Giorgio Sparacino, già componente la giuria del “Premio alla Modicanità” e da poco scomparso.

La serata sarà presentata dalla giornalista Caterina Gurrieri. L’ingresso è libero.

 

 

 

L’Ufficio Stampa

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE

Cerimonia di intitolazione al Carabiniere Rosario Cerruto, deceduto per mano assassina.

Sabato la cerimonia a Palazzo San Domenico e dopo la scopertura della targa di intitolazione

La cerimonia d’intitolazione dell’area pubblica, uno spazio a verde con annessa bambinopoli, in Via Giovanni Leone (strada di collegamento tra la Via Risorgimento e la Via Resistenza Partigiana), al Carabiniere modicano Rosario Cerruto, in occasione del 34° anniversario della sua uccisione, è fissata per sabato 21 settembre p.v. alle ore 9,30 nella sala consiliare di Palazzo San Domenico. Subito dopo i partecipanti raggiungeranno Via Risorgimento, dove sarà scoperta la targa d’intitolazione.

La cerimonia, organizzata dall’Ente di concerto con il Comando dei Carabinieri, intende ricordare il carabiniere deceduto per mano assassina nel dicembre del 1985 e il cui corpo fu rinvenuto in un’area di sosta tra Sala Consilina e Pola all’interno della sua Fiat Uno e ravvicinato bersaglio di un colpo di pistola al cuore.

Era in viaggio, percorrendo l’autostrada Salerno – Reggio Calabria, per Modica per trascorrere in famiglia le feste natalizie.

Rosario Cerruto allora venticinquenne, prestava servizio a San Marcello Pistoiese, una frazione del comune di San Marcello Piteglio, nella provincia di Pistoia, in Toscana.

La città intende in questo modo dare giusto omaggio civile e militare e benemerenza civica a un suo figlio di cui ancora i familiari e la comunità attendono giustizia attorno a questo caso non ancora risolto.

 

 

L’Ufficio Stampa

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE