L’alluvione del 26 settembre del 1902. Domani cerimonia rievocativa del 117° anniversario

La Cerimonia rievocativa del 117° anniversario dell’alluvione che colpì la Città di Modica il 26 settembre del 1902, si terrà domani, giovedì 26 settembre.

La cerimonia prevede la celebrazione di una Santa Messa alle ore 10.00 nella Chiesa di Santa Maria di Betlem, subito dopo  sarà deposta, nell’atrio comunale di Palazzo San Domenico, una corona di alloro sotto la lapide rievocativa.

“Nel ricordo delle vittime, commenta il sindaco Ignazio Abbate, l’Amministrazione Comunale intende riconfermare le attestazioni di gratitudine alle Città di Milano e Palermo che, prime tra tutte le Città italiane, diedero l’avvio ad una gara di solidarietà che, con i fondi raccolti, consentì la costruzione in luogo sicuro di un nuovo quartiere”.

 

 

 

LUfficio Stampa

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE

Festa di addio all’estate del Comitato “Noi insieme Sacro Cuore. Presenti il vice Sindaco e l’assessore alla Cultura Monisteri

In agenda altri appuntamenti

Simpatica e cordiale serata ieri sera al Comitato “Noi Insieme Sacro Cuore”: festa di addio all’estate.

Nei locali di Via Fosso Tantillo, presenti il vice sindaco, Saro Viola e l’assessore Maria Monisteri si sono svolte alcune iniziative di intrattenimento, co musica, degustazioni di dolci tipici locali per dare ufficialmente addio all’estate.

il Comitato “Noi insieme Sacro Cuore” si è fatto carico di offrire ai soci degustazioni di salato, ma soprattutto di dolci. Sono stati cucinati i “Lolli ‘nto mustu” e la “Mostata” che segnano la fine dell’estate e l’inizio della stagione autunnale.

“Continua l’incessante attività ricreativa, e non solo, del Comitato ha commentato il Vice Sindaco, Saro Viola. Le sorprese e gli eventi non mancheranno in agenda: tra poche settimane il Comitato Sacro Cuore organizzerà un appuntamento importante, con modalità e contenuti che saranno comunicati nei prossimi giorni”.

 

 

L’Ufficio Stampa

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE