“Eco Natale”. Il concorso per le scuole dell’obbligo della città assegna sei premi e quattro ex aequo.

La consegna all’Auditorium “Pietro Floridia”.

Sei premi e in più quattro ex aequo sono il risultato del concorso “Eco Natale – conosci – cambia – previeni” tenutosi ieri sera all’Auditorium “Pietro Floridia” e promosso dal Comune (assessorati all’Ecologia e alla Cultura) e dall’IGM Rifiuti Industriali che hanno aderito alla SERR 2019 ( Settimana europea per la riduzione dei rifiuti) in cui si inquadra il progetto “Eco Natale” giunto alla terza edizione di cui è responsabile la dr.ssa Luana Zocco dell’ufficio comunicazione dell’IGM di Modica.

“Una partecipazione formidabile, commentano gli Assessori alla cultura Maria Monisteri e all’Ecologia, Pietro Lorefice, che ha coinvolto nella terza edizione di “Eco Natale” docenti, centinaia di alunni e bambini e le loro famiglie delle scuole della città in un progetto che tende decisamente non solo alla riduzione dei rifiuti ma anche al loro impiego intelligente e fantasioso. Un processo che nasce dalla sinergia tra docenti, studenti e famiglie, tutto rivolto a preservare l’ambiente in cui viviamo. In questo senso si consolida il dato della raccolta differenziata in città e l’amministrazione vigilerà perché il dato acquisito possa essere ulteriormente migliorato. La collettività collabora e questa è la cosa più importante”.

 

Questa la classifica degli istituti premiati:

  • Primo premio alla Scuola Santa Marta “Ottomarzo” per “Presepe a Colori”.
  • Ha consegnato il premio, Ignazio Abbate, sindaco di Modica;
  • Primo premio ex aequo alla Scuola Santa Marta –Plesso Ciaceri con “Ecco un Nuovo Natale”.
  • Ha consegnato il premio, Ignazio Abbate, sindaco di Modica;
  • Secondo premio all’Istituto comprensivo “Raffaele Poidomani” – Plesso Treppiedi Sud con “Albero Eco Contea”.
  • Hanno consegnato il premio l’assessore alla Cultura, Maria Monisteri e l’ing. Antonio Di Stefano responsabile IGM Rifiuti Industriali i Modica.”
  • Secondo premio ex aequo all’Istituto comprensivo “Raffaele Poidomani” Plesso De Naro Papa
  • con “ Caru babbinieddu na stu munnu ca nunnè beddu manna tantu amuri e leva lu rancuri. Si fa festa cu tuttu chiddu ca a’ resta”.
  • Hanno consegnato il premio l’ing. Antonio Di Stefano, responsabile IGM di Modica e l’assessore alla Cultura Maria Monisteri.
  • Terzo Premio all’Istituto comprensivo “Giacomo Albo” –Giovanni XXIII plesso Scrofani – Plesso Trapani Rocciola con “ Babbo Eco Natale”;
  • Ha premiato l’assessore all’Ecologia, Pietro Lorefice.
  • Terzo premio ex aequo alla scuola “Giacomo Albo” Giovanni XXIII – Plesso Cincinnato con “U presepi ri ‘na vota”;
  • Ha premiato l’assessore all’Ecologia, Pietro Lorefice.

 

  • Quarto premio all’Istituto comprensivo “Carlo Amore” – Plesso De Amicis
  • Con “Riciclo di verità, uguaglianza ( non correre, salva un albero). Un abbraccio in classe”;
  • Hanno consegnato il premio Luana Zocco e Giuseppe Sammito dell’Ufficio Consorzi filiera SRR ATO/ di Ragusa.
  • Quarto premio ex aequo all’Istituto comprensivo “Carlo Amore” – Frigintini con “ Un caldo Eco camino”;
  • Hanno consegnato il premio Luana Zocco e Giuseppe Sammito dell’Ufficio Consorzi filiera SRR ATO/ di Ragusa.
  • Quinto premio al Circolo didattico “Carlo Amore” – Plesso De Amicis con “Riciclalberi di Natale”;
  • Ha consegnato il premio Luana Zocco.
  • Sesto premio all’Istituto comprensivo “Raffaele Poidomani” plesso “E.Sulsenti” con “Sovrapposizione di geometrie natalizie”;
  • Ha consegnato il premio Luana Zocco.

“La tutela dell’ambiente è stata sin dal primo momento per l’amministrazione, dichiara il sindaco, una delle priorità programmatiche in cui continuiamo ad investire risorse finanziarie e umane e ogni giorni monitoriamo le criticità che nel territorio, soprattutto ai suoi confini, registriamo. Non allentiamo la presa sui controlli e sulla cultura del rispetto per l’ambiente. Il concorso “Eco Natale” si muove in questa direzione atteso che non solo coinvolge diecine di insegnanti, e centinaia di alunni e di famiglie della città ma è necessario per continuare ad insistere nel processo sinergico con IGM e le scuole per una politica rivolta alla tutela del bene ambientale che gioverà alle giovani generazioni nell’attesa che possano vivere in un mondo più pulito e migliore.”

I buoni premi, per un ammontare complessivo di 1800,00 euro, sono destinati all’acquisto di materiale informatico didattico a beneficio delle scuole premiate.

 

L’Ufficio Stampa

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE

Raccolta della plastica. Slittano le date del 25 dicembre e il 1° gennaio 2020

L’Assessorato all’Ecologia rende noto che la raccolta della plastica con il sistema porta a porta e di prossimità, prevista per domani mercoledì 25 dicembre, slitta a giovedì 26 dicembre.

La medesima raccolta già programmata per mercoledì 1° gennaio 2020 sarà effettuata giovedì 2 gennaio 2020.

 

                                                                                                             

 

 

 

 

L’Ufficio Stampa

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE

Conferenza stampa di fine anno.

Il sindaco e l’amministrazione comunale hanno il piacere di incontrare i rappresentanti degli organi di stampa per il rituale scambio di auguri sabato 28 dicembre p.v. alle ore 11.00 a Palazzo San Domenico.

Come di consueto alla conferenza stampa seguirà un brindisi finale di augurio per l’anno che verrà.

In attesa di vederci colgo l’occasione per inviare Vive Cordialità.

 

Marco Sammito

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE