Disservizi idrici giovedì 11 marzo in c.da Calanchi a Frigintini.

L’ENEL interromperà l’energia elettrica dalle 15 alle 17. Interessata la sorgente Catarrì.

A causa di un distacco di energia elettrica, giovedì 11 marzo p.v. dalle ore 15.00 alle ore 17.00 si verificheranno dei disservizi idrici in contrada Calanchi a Frigintini.

All’interruzione sarà infatti interessato il Pozzo Catarrì che alimenta la contrada.

La situazione si normalizzerà venerdì 12 marzo p.v.

 

 

L’Ufficio Stampa

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE

Da domani disservizi idrici in alcune zone di Modica Alta e Corso Umberto. Interessato il quartiere Dente.

Lavori urgenti alla condotta principale di “Cafeo”

Disservizi idrici domani, giovedì 4 marzo, dalle ore 7 a causa di un intervento urgente da effettuare nella condotta principale della sorgente di contrada “Cafeo”.

La mancata erogazione idrica interesserà la zona alta di Modica Alta, il quartiere Dente e la parte alta di Corso Umberto 1°.

La situazione dovrebbe normalizzarsi venerdì 5 marzo p.v., salvo ovviamente imprevisti attesa la natura dell’intervento.

 

 

 

 

 

L’Ufficio Stampa

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE

Le “Veneri” per celebrare la Giornata Internazionale per i diritti della Donna.

Evento sulle pagine Facebook alle ore 14 dell’8 marzo.

Con una diretta Facebook delle ” Veneri ” di età  neolitica che fanno bella mostra di sé al Museo Civico ” F. L. Belgiorno” sarà celebrata la Giornata Internazionale per i diritti della donna, il prossimo 8 marzo.

L’evento sarà  trasmesso dalle ore 14.00 in prima visione sulle pagine del Museo. Sarà possibile seguire l’appuntamento   successivamente sempre sulle pagine del Museo.

Il programma della celebrazione prevede un saluto dell’ Assessore alla Cultura, Maria Monisteri e quindi un intervento del Direttore onorario del Museo, l’ archeologo Giovanni Di Stefano che si soffermerà  sugli aspetti formali e artistici delle  due statuette su ciotolo di età  neolitica esposte nel Museo.

In chiusura due altri interventi: quelli del Presidente e della segretaria dell’ Associazione culturale Herakles, Grazia Lucifora e Sonia Asta, che illustreranno le loro riflessioni sulla fertilità  della donna nell’ antichità, ritenuta sacra.

L’ Associazione Herakles curerà  la promozione e la grafica dell’ evento ,oltre alla regia della diretta Facebook.
“Ricordiamo l’ 8 marzo – ha dichiarato l’ Assessore alla Cultura Maria Monisteri – con un evento culturale sulle ” Veneri ” di Modica di età  neolitica, esposte nel nostro Museo per confermare la sacralità  della Donna nei secoli.

L’ evento sarà  fruibile sulle pagine Facebook  del Museo per incentivare attraverso i social la fruizione del nostro patrimonio culturale coniugando l’ attività  di promozione con le ricorrenze importanti.

Già’ nel 2017 questo evento, in collaborazione con la Fidapa di Modica, ha riscosso un grande successo.”

 

L’Ufficio Stampa

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE