Presto un nuovo parco per tutta la famiglia

Inserisci qui il Sottotitolo

Continuano senza sosta i lavori per la realizzazione del nuovo parco di Via Fontana a Modica. Circa 11 mila metri quadrati di zona a verde che prevede la realizzazione di un anello della lunghezza di 500 metri, una pista di pattinaggio a rotelle, un anfiteatro con palco, una bambinopoli attrezzata oltre al campetto di calcio già esistente e alla predisposizione per ospitare eventi e fiere. La zona sarà interamente illuminata ed usufruibile sempre. Al suo servizio anche un ampio parcheggio. Il parco occupa la zona che ospitava il mercato boario e al suo interno tornerà a vivere anche la storica fontana che nacque con la costruzione della struttura il secolo scorso. Questa mattina il Sindaco ha effettuato un sopralluogo per constatare di persona l’avanzamento dei lavori: “Sono rimasto molto soddisfatto di quello che ho visto – ha commentato il Primo Cittadino – perché stiamo realizzando una struttura veramente importante con pochi eguali in Sicilia. Quando è stata progettata è stata pensata per tutta la famiglia. Ci sarà la pista per la corsa o la passeggiata, la zona per i più piccoli, quella per i ragazzi che amano pattinare o andare in skate o semplicemente la zona per chi vuole rilassarsi seduto su di una panchina. Particolare non da poco è infatti il contesto in cui è inserito il parco. A pochi passi dal centro storico ma immerso in una splendida cornice naturale che ne rendono il luogo ideale per le attività fisiche all’aria aperta. Ci saranno anche gli attrezzi ginnici montati, sulla falsariga di quelli che abbiamo installato nei vialetti di Marina di Modica. Inoltre sarà possibile ospitarvi fiere, eventi, mercatini visto che i vialetti dispongono della predisposizione per gli attacchi elettrici. Infine sarà un luogo di spettacolo grazie all’anfiteatro con il palco, adatto ad ospitare concerti ed opere teatrali. L’opera verrà consegnata alla Città entro la fine di quest’anno”.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE

Partono i lavori di riqualificazione del moletto

Inserisci qui il Sottotitolo

Partiranno martedi 14 settembre i lavori di recupero e riqualificazione del moletto di Marina di Marina di Modica. A darne l’annuncio il Sindaco, Ignazio Abbate, e l’assessore alle Manutenzioni, Giorgio Belluardo che seguirà da vicino ogni fase dei lavori. Gli interventi cambieranno radicalmente il volto del moletto che questa Amministrazione non ha mai avuto nelle proprie disponibilità visto che risulta sequestrato da tantissimi anni. Dopo un lunghissimo iter burocratico, il Comune di Modica ha ottenuto dal Demanio l’autorizzazione a poter intervenire. Verrà intanto messo in sicurezza, cosa mai fatta praticamente da quando è stata realizzata l’opera. Quindi verrà rifatta la pavimentazione utilizzando delle basole di pietra locale, installata una recinzione e messe le panchine che lo faranno diventare una sorta di prosecuzione del lungomare Buonarroti. “Finalmente possiamo intervenire sul moletto – commenta il Primo Cittadino – dopo anni che non possiamo accedervi. Grazie a questi lavori il moletto vivrà una nuova vita, diventerà un nuovo posto di aggregazione ed una ideale prosecuzione del lungomare. Insieme all’Assessore Belluardo contiamo di concludere il tutto in poche settimane”.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE

Modica, lettura dei contatori idrici. I letturisti in servizio casa per casa

Inserisci qui il Sottotitolo

Considerata la necessità di procedere in tempi brevi alla lettura dei contatori idrici, al fine di una corretta fatturazione degli importi da pagare, il Comune di Modica ha affidato il servizio a una ditta esterna che assicurerà il rilevamento delle letture dei contatori. Invito gli utenti – ha dichiarato il Sindaco Ignazio Abbate – a collaborare con l’operatore, il quale prima di eseguire la lettura dei contatori all’interno delle abitazioni, dovrà mostrare il cartellino di riconoscimento e l’autorizzazione che deve essere su carta intestata del Comune. L’elenco degli operatori incaricati è stato consegnato alle forze dell’ordine in caso di eventuali accertamenti.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE