“Saluto del Sindaco e dell’Amministrazione Comunale al nuovo anno scolastico”

Inserisci qui il Sottotitolo

In occasione dell’apertura del nuovo anno scolastico desidero, a nome dell’intera Amministrazione Comunale, rivolgere un carissimo saluto a tutti gli studenti, alle loro famiglie e a tutte le componenti del mondo della scuola. L’anno scolastico 21-22 dovrà essere quello della ripartenza e del ritorno alla normalità. Esso segue quello che è stato il momento più difficile della storia della scuola italiana in epoca repubblicana. Vogliamo che le sofferenze e la confusione degli ultimi 18 mesi siano solo un brutto ricordo.  I ragazzi che si sono visti privare della loro quotidianità ed ora non vedono l’ora di riappropriarsi della loro vita che può dirsi completa solo se comprende le ore passate tra i banchi. Come al solito questa Amministrazione ha lavorato sotto ogni punto di vista.  Se l’anno scorso abbiamo effettuato una massiccia opera di adeguamento dei locali per rispettare i parametri imposti dalle nuove leggi dello Stato, quindi classi allargate, in certi casi addirittura sdoppiate per rispettare le distanze di sicurezza, quest’anno ci siamo concentrati soprattutto sulla sanificazione dei locali. Nei giorni scorsi insieme alla Protezione Civile abbiamo distribuito decine di migliaia di mascherine a disposizione degli alunni e del personale oltre a centinaia di litri di prodotti igienizzanti e sanificanti che serviranno per gli arredi e i sanitari. Abbiamo incontrato i Dirigenti Scolastici per mettere a punto ogni dettaglio e metterci così  al sicuro da ogni possibile pericolo. Tutto questo perché ci teniamo più di ogni altra cosa a che l’intero anno scolastico possa svolgersi fluido senza interruzioni o allarmi. La nostra parte l’abbiamo fatta, ora tocca agli alunni e ai docenti riprendersi la loro vita quotidiana. A loro auguro un anno scolastico proficuo e ricco di soddisfazioni, da affrontare con il massimo impegno perché la conoscenza e il sapere sono fondamentali per la crescita e il futuro”.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE

Gratuità per refezione e trasporto scolastico

Inserisci qui il Sottotitolo

Alla luce della proroga al 31 dicembre dello stato di emergenza epidemiologica da Covid-19 e considerato l’andamento della curva dei contagi, in vista della riapertura dell’anno scolastico la Giunta Municipale di Modica ha elaborato nuove e vantaggiose tariffe per le famiglie per quanto riguarda refezione e trasporto scolastici. Per quanto riguarda il servizio mensa è stato alzato il limite ISEE per usufruire della gratuità. Quest’anno, infatti, non pagheranno nulla i nuclei familiari con ISEE fino a 35 mila euro. Si pagherà un solo euro a pasto invece se l’ammontare dell’ISEE raggiunge i 50 mila euro. Oltre tale cifra l’importo da corrispondere sarà di 2,96 euro a pasto. Molto simile il meccanismo che riguarda il trasporto scolastico valido anche per gli studenti delle superiori. Esente dal pagamento dell’abbonamento l’alunno il cui ISEE familiare non superi i 35 mila euro. Dieci euro al mese è il costo se l’ISEE è tra i 35 mila e i 50 mila euro, sale a 20 euro se si superano i 50 mila euro. Per usufruire di queste tariffe è necessario portare il proprio documento ISEE presso l’Ufficio Scuola a Palazzo di Cultura o presso la Delegazione Comunale di Frigintini. I buoni mensa potranno essere ritirati presso il Pala Azasi il lunedi, mercoledi e venerdi pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00, il martedi e giovedi mattina dalle 9.00 alle 13.00 e il giovedi dalle 15.00 alle 18.00 presso la Delegazione di Frigintini mentre il lunedi, il mercoledi e il venerdi mattina dalle 9.00 alle 13.00 e il martedi dalle 15.00 alle 18.000 all’Ufficio Scuola di Corso Umberto. L’inizio della refezione per la scuola dell’infanzia e per il tempo pieno sarà comunicato subito dopo le deliberazioni dei vari consigli di istituto.  Le nuove tariffe saranno in vigore fin quando non verrà dichiarata la cessazione dello stato di emergenza. “Con queste nuove tariffe – commenta il Sindaco – abbiamo voluto dare un ulteriore aiuto alle famiglie che hanno figli in età scolastica. Abbiamo esteso le gratuità e tenute molto basse le tariffe per le fasce di reddito più elevate in modo da incidere il meno possibile sul bilancio familiare”.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE

Al via i controlli sui ciclomotori “truccati”

Inserisci qui il Sottotitolo

Giro di vite per tutti i ciclomotori e i motocicli “truccati” che, soprattutto nelle ore notturne, arrecano notevole disturbo alla quiete pubblica e costituiscono un pericolo concreto per la circolazione stradale. Ad annunciarlo è il Sindaco di Modica a seguito anche delle numerose segnalazioni arrivate da parte di cittadini esasperati per la crescita di questo fenomeno. Soprattutto nelle ore notturne, infatti, alcune strade del perimetro cittadino si trasformano in circuiti a disposizioni di tanti ragazzi che non esitano ad accelerare rendendosi protagonisti di spericolate acrobazie e facendo salire i decibel delle emissioni sonore dei loro ciclomotori. “Dobbiamo assolutamente prendere provvedimenti – commenta il Sindaco – perché le segnalazioni si sono fatte veramente tante ed il problema è evidente. Questi ragazzi mettono a rischio in primis la loro incolumità, andando ben oltre i limiti di velocità e facendo acrobazie spericolate. Ed inoltre impediscono il riposo notturno di tantissimi residenti spesso svegliati di soprassalto dal rumore delle loro marmitte elaborate. Di concerto con il Comando della Polizia Locale abbiamo stabilito che nelle prossime settimane ci saranno dei controlli notturni che porteranno all’immediato sequestro del mezzo, qualora lo stesso sia dotato di dispositivi fuori norma. Oltre al sequestro è prevista anche una pesante ammenda economica. Abbiamo voluto diffondere preventivamente la notizia per avvertire anche le famiglie in modo da prendere provvedimenti preventivamente. Di sicuro i controlli saranno all’insegna della “tolleranza zero”.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE