Riaperto il bando per il pagamento degli interessi con fondi ex Insicem

Inserisci qui il Sottotitolo

Sono stati riaperti i termini per la partecipazione al bando relativo alla ripartizione dei Fondi ex Insicem per il comune di Modica. Grazie alla ripartizione dei residui delle somme appartenenti a tali fondi che non sono stati spesi, sarà possibile soddisfare le 79 istanze che la scorsa primavera non erano risultate aggiudicatarie dell’aiuto a causa dell’esaurimento degli stessi. Grazie a questa nuova disponibilità, le imprese operanti in territorio di Modica otterranno l’abbattimento degli interessi passivi sulle proprie scoperture bancarie. Non appena soddisfatte le richieste in pendenza dall’ultimo bando, toccherà alle nuove istanze che potranno essere presentate a partire dalle 8.00 del 15 dicembre e fino alle 14.00 del 31 dicembre. Potranno presentarle solo le aziende che non hanno mai partecipato ai precedenti due bandi e che quindi non hanno mai usufruito di aiuti economici provenienti da fondi ex Insicem. Bisognerà compilare l’apposito modulo scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Modica ed inviarlo esclusivamente per mezzo PEC all’indirizzio: bandi.sviluppoeconomico.comune.modica@pec.it

Si fa presente che non verranno prese in considerazioni istanze che non rispettino tutti i requisiti, comprese quelle che perverranno prima o dopo la scadenza fissata.

“Abbiamo voluto fortemente questo nuovo provvedimento – commenta il Sindaco Abbate – per chiudere il cerchio con quelle aziende che purtroppo non avevamo potuto aiutare per mancanza di fondi. Adesso sarà la volta anche di chi non ha mai partecipato ai precedenti bandi. Speriamo di poterne accontentare il più possibile. Invito quante più imprese possibili a partecipare perché, anche se non aggiudicatarie, entrerebbero in graduatoria per i prossimi aiuti”.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE

Allerta meteo gialla, previste forti precipitazioni.

Inserisci qui il Sottotitolo

In vista delle avverse condizioni meteo che interesseranno il nostro territorio, dalle prossime ore e per le successive 24/36 ore, sono previste abbondanti precipitazioni. Il sindaco avvisa la cittadinanza affinché, in relazione alle possibili evoluzioni di tali fenomeni, vengano limitati, solo per motivi necessari e urgenti gli spostamenti. Sulla base delle previsioni meteo per le prossime ore, le quali prevedono precipitazioni con carattere di temporale con quantitativi da moderati ad elevati, è scaturita l’emanazione dello stato di preallarme con allerta meteo GIALLA con livello di attenzione per rischio idrogeologico anche per il nostro territorio. Per tale ragione il Sindaco, ha attivato il presidio operativo di Protezione Civile presso il Palazasi (tel. 3313045200. L’invito per tutta la cittadinanza è quello di adottare le buone pratiche della prudenza che per questi casi sono quelli di limitare gli spostamenti a quelli strettamente necessari, e di modulare le ordinarie attività di ciascuno, in relazione alle possibili evoluzioni delle condizioni meteo.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE

La luce “green” nella Città di Modica

Inserisci qui il Sottotitolo

Meno 72%  di consumi (da 7.140.000 kWh a 2.000.000 kWh all’anno). Riduzione di immissione nell’ambiente di 15.500 tonnellate di CO2, quantità di anidride carbonica (corrispondente alla piantumazione di 80.000 nuovi alberi). Nove mila corpi illuminanti già installati che diventeranno undici mila entro il 31 dicembre. Sono solo alcuni dei numeri illustrati in conferenza stampa dal Sindaco di Modica e dagli ingegneri Christian Valerio ed Ezio Fabiano,  rappresentanti della City Green Light, il colosso dell’energia “pulita” che sta lavorando tanto e bene per la Città di Modica. Presenti anche il Sovrintendente ai Beni Culturali, Antonino De Marco, e gli assessori Belluardo, Linguanti e Viola, oltre ai tecnici e ai consiglieri comunali che hanno seguito da vicino l’opera di ammodernamento. La  sostituzione dei vecchi e dispendiosi corpi illuminanti ha tenuto conto della luce in base alle diverse caratteristiche del territorio, così, per esempio, è stata utilizzata una temperatura di colore di 2.200 gradi Kelvin per una luce più calda al fine di rispettare e valorizzare le atmosfere e le suggestioni delle bellezze architettoniche di una città che è patrimonio dell’Unesco. Al termine della conferenza stampa sono state accese le luci natalizie in Piazza Matteotti, quest’anno offerte proprio dall’azienda vicentina: “City Green Light – spiega il Sindaco di Modica Ignazio Abbate – è un’azienda che ha preso a cuore la nostra Città, ben oltre quelli che sono gli accordi contrattuali stipulati in passato. Gli amici di Vicenza hanno voluto fortemente ‘accendere’ il Natale dei modicani con questa magnifica installazione luminosa che dominerà la scena del centro storico per tutto il periodo delle feste. Al di là di questo omaggio, City Green Light si è già dimostrata partner serio, affidabile e competente che negli ultimi anni ha cambiato in meglio il volto della nostra Città. Grazie alla massiccia opera di rinnovo e sostituzione dei corpi illuminanti abbiamo ottenuto un risparmio energetico notevole che si traduce in più cura per l’ambiente e maggior economicità per le casse comunali, oltre naturalmente ad una visibilità nettamente migliorata. L’augurio è che questa partnership possa continuare anche in futuro per tanti anni ancora”.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE