Donati 500 pandori di concerto con l’Azienda RE/MAX

Inserisci qui il Sottotitolo

Anche quest’anno l’Azienda RE/MAX Prima Classe, operante nel settore dell’intermediazione immobiliare, ha voluto fare un gesto di altruismo, rivolgendo il proprio pensiero alle persone in difficoltà. In questo periodo ogni famiglia desidera preparare la festa più bella dell’anno in armonia con i propri cari, addobbando la tavola con le specialità di Natale a cominciare dal panettone. Ecco perché lo Staff di Remax in sintonia con l’Amministrazione comunale di Modica, ha pensato di condividere questa festa con le famiglie che si trovano a vivere momenti di difficoltà. Infatti, proprio in questi giorni sono stati consegnati al Comune di Modica 500 pandori da donare ai più bisognosi, un gesto pensato e voluto da Andrea Russo, e condiviso da tutto lo staff di RE/MAX, – e dall’Amministrazione comunale di Modica. – Ho accolto con entusiasmo ha dichiarato il Sindaco Ignazio Abbate – l’idea di poter condividere la festa di Natale con quanti, per vari motivi si trovano a vivere da soli e con tutti quelli che trascorrono le giornate nei centri anziani, oppure sono ospiti nelle case di riposo, proprio con loro vogliamo condividere questo momento magico che ogni anno ci regala il Natale. Un sentito grazie, ai volontari della protezione civile per la preziosa collaborazione, grazie al loro supporto è stato possibile recapitare a ognuno il panettone, così centinaia di persone potranno sentire di più l’aria della festa grazie alla sinergia tra pubblico e privato, siamo riusciti nell’intento di regalare a tutti anche con un piccolo gesto un sereno e felice Natale.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE

Velobox in funzione dal 20 dicembre 2021

Inserisci qui il Sottotitolo

Da lunedì prossimo, 20 dicembre 2021, saranno operativi i c.d. “Velobox”. La ditta fornitrice e la Squadra di Segnaletica Stradale comunale hanno completato in queste ore la collocazione dei dieci impianti arancione e della relativa, e necessaria, segnaletica verticale.

“L’Amministrazione Comunale – spiega il sindaco, Ignazio Abbate – intende adottare ogni sistema che induca gli automobilisti a limitare la velocità, per cui riteniamo indispensabile, al fine di attuare una prevenzione volta ad aumentare la sicurezza e l’incolumità pubblica, in particolare, in alcune arterie, l’installazione di box contenitori di apparecchiature per il controllo della velocità”.

I dieci Velobox sono stati collocati in Via Modica Giarratana (Contrada Mauto), in Via Sorda Sampieri (Modica Mare), in Via Sorda Scicli, in Via Modica Ispica, in Via San Giuliano S.Elena, in Contrada Quartarella, in Contrada Sant’Angelo, in Contrada Musebbi, in Contrada Torre Rodosta, in Contrada Serrapero.

Il limite di velocità consentito sarà di 50kmh.

“Tali impianti – dice l’assessore per la Sicurezza del Territorio, Pietro Lorefice  – così come altre iniziative già attuate o da attuare col Comando di Polizia Locale, ci consentiranno di espletare un’attività di prevenzione nelle principali arterie comunali di particolare densità veicolare”.

I Velobox ospiteranno due telecamere ad alta risoluzione bifacciali che saranno itineranti, cioè spostate saltuariamente da personale incaricato nei dieci impianti. Funzioneranno in ogni condizione di luminosità per mezzo di illuminatore IR con lunghezza d’onda di 850 NM. Le riprese saranno frontali con oscuramento automatico del parabrezza per garantire la privacy degli occupanti il veicolo.

“Le arterie sono state individuate seguito delle ripetute segnalazioni da parte dell’utenza e perché spesso, purtroppo, teatro di incidenti stradali gravi – spiega il Comandante Rosario Cannizzaro -. Il nostro auspicio è che i Velobox siano un mezzo di prevenzione e non di repressione”.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE

Pagamenti saldo TARI 2021.

Inserisci qui il Sottotitolo

In merito all’avviso che ogni famiglia sta ricevendo concernente il saldo Tari per l’anno 2021, appare opportuno fare delle precisazioni. Il saldo è articolato in quota fissa e quota variabile. Ad esempio, le agevolazioni/esenzioni tariffarie sono calcolate sulla quota variabile, gli immobili a uso abitativo (categoria catastale A), o quello di residenza anagrafica per i quali non è stata chiesta alcuna agevolazione, subiscono la quota variabile per intero, cosi come gli immobili quali garage, categoria C/6, che non sono pertinenze di altri immobili in categoria A. Invece, i garage qualificati come pertinenza, pagano solo la quota fissa. Le tariffe in questione, si riferiscono all’anno solare e sono distinte per utenze domestiche e utenze non domestiche, in entrambi i casi, si compongono di una quota fissa e di una variabile. Per quanto riguarda le utenze domestiche, la quota fissa è calcolata moltiplicando la superficie dell’alloggio, sommato a quella delle relative pertinenze, per la tariffa unitaria corrispondente al numero degli occupanti. La quota variabile e invece costituita da un valore assoluto, vale a dire da un importo rapportato al numero degli occupanti che non va moltiplicato per i metri quadrati dell’utenza e va sommato come tale alla parte fissa. E’ possibile chiedere la rettifica degli avvisi, in caso di riscontro di eventuali errori, inviando una mail a: ufficio.tari@comune.modica.rg.it, i documenti corretti saranno inviati allo stesso indirizzo che ne ha fatto richiesta.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE