Annullato il saldo Tari 2021, a breve le nuove bollette

Inserisci qui il Sottotitolo

Sono state annullate le bollette Tari relative al saldo 2021 recapitate o di prossima consegna nelle case dei cittadini modicani. Tali bollette verranno sostituite da una nuova emissione che non conterrà più la tariffa variabile ma quella unica sul modello del 2020. Una motivazione tecnica ha spinto al ritorno alla tariffa unica basata solo sul numero dei componenti del nucleo familiare e sulla superficie. Si fa comunque presente che il valore complessivo dell’emissione per il Comune di Modica (sulla base dei costi complessivi del servizio di igiene urbana validati dall’SRR) rimarrà invariato. Chi ha già pagato se ha pagato di meno dovrà provvedere ad integrare, se invece ha già sborsato una cifra superiore a quanto dovuto potrà vantare un credito a valere sulla prossima bolletta.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE

Pagamento interessi passivi: prorogata la scadenza al 15 gennaio

Inserisci qui il Sottotitolo

E’ stata prorogata al 15 gennaio la scadenza del bando relativo al contributo per il pagamento degli interessi passivi di quelle aziende modicane che non ne hanno usufruito nel 2020 o nel primo bando 2021. “Una misura importante per sostenere le nostre imprese in difficoltà a causa della pandemia e dell’aumento sproporzionato dei costi di produzione. Invitiamo pertanto coloro che non lo hanno già fatto prima, a presentare l’istanza secondo le modalità indicate. Questo ulteriore avviso serva da sprone sia ai consulenti, sia alle organizzazioni di categoria e sia agli istituti bancari a farsi da tramite con i propri clienti per metterli a conoscenza di questa possibilità”. Bisognerà compilare l’apposito modulo scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Modica ed inviarlo esclusivamente per mezzo PEC all’indirizzo: bandi.sviluppoeconomico.comune.modica@pec.it entro la mezzanotte del 15 gennaio 2022. Per le 79 istanze che la scorsa primavera non erano risultate aggiudicatarie dell’aiuto a causa dell’esaurimento dei fondi, ci è stato comunicato ufficialmente da parte della Provincia che verranno liquidati interamente non appena saranno emessi i bonifici da parte della Regione. Si fa presente che non verranno prese in considerazioni istanze che non rispettino tutti i requisiti, comprese quelle che perverranno prima o dopo la scadenza fissata.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE

Differenziata: Modica tra i 5 comuni più virtuosi

Inserisci qui il Sottotitolo

Modica è tra i primi 5 comuni siciliani con popolazione superiore ai 50 mila abitanti nella speciale classifica redatta annualmente da Legambiente che ci fornisce un quadro dettagliato di come, quanto e dove si differenzia in tutta Italia. Il Sud Italia in generale registra un cospicuo aumento di Comuni cosiddetti virtuosi (+65% di differenziata)  con una percentuale nazionale del 26%, ancora lontana dalle 67,9% del Nord Italia, ma ben 11 punti percentuali in più rispetto al 2019. In Sicilia, come nel resto d’Italia, le classifiche sono dominate soprattutto dai piccoli centri sotto i 5 mila abitanti. Nella graduatoria dei grandi centri, invece, spicca il nome di Modica che con il 66,03% è preceduta solo da Mazara, Agrigento, Marsala e Ragusa. “Un ottimo risultato se consideriamo che la raccolta differenziata in Città è cominciata solamente 4 anni fa – commenta il Sindaco Abbate – ma da allora abbiamo fatto passi da gigante. Siamo consapevoli che c’è ancora tanto da fare ma queste graduatorie ci dicono che siamo sulla strada giusta”.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE