Disservizi idrici a Marina di Modica.

Inserisci qui il Sottotitolo

Disservizi idrici sono previsti domani 18 febbraio  a Marina di Modica a causa di una grossa perdita idrica, presumibilmente proveniente dalla colonna di distribuzione che potrebbe provocare pericolo alla pubblica incolumità e difficoltà all’approvvigionamento idrico alle utenze. La situazione si dovrebbe normalizzare nel corso della stessa giornata e comunque non appena conclusi i lavori

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE

Consegnati i lavori per la bretella Musebbi – Zona Artigianale

Inserisci qui il Sottotitolo

Sono stati consegnati questa mattina alla presenza dell’Assessore ai Lavori Pubblici, Giorgio Linguanti, i lavori per la realizzazione della bretella di collegamento tra la Zona Artigianale e C.da Musebbi. La strada, finanziata da fondi ex Insicem, verrà realizzata in circa 60 giorni e unirà la zona dove insistono svariate aziende con l’importante arteria rappresentata da C.da Musebbi che porta, tra le altre, anche in direzione Rosolini e quindi autostrada. “La nascitura arteria – commenta l’Assessore Linguanti – rappresenterà una importante valvola di sfogo per il traffico in entrata e in uscita nella zona artigianale. Abbiamo scelto di impiegare in questo modo una parte dei fondi ex Insicem perché riteniamo la sua realizzazione strategicamente importantissima per le aziende che vi operano e per tutti gli automobilisti che vi transitano e che a breve avranno una opzione in più”.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE

Aiuti economici per spesa e bollette elettriche per i residenti modicani

Inserisci qui il Sottotitolo

Sono 1980 i nuovi voucher economici che il Comune di Modica elargirà nelle prossime settimane per il pagamento delle bollette elettriche e per l’acquisto di beni di prima necessità. I voucher sono equamente divisi per le due diverse finalità. Ogni nucleo familiare avente diritto potrà disporre sia di un voucher spesa che di un voucher energia. Per accedere ai benefici è necessario essere residenti a Modica e non avere ISEE superiore a 7 mila euro. A parità di punteggio verrà data precedenza ai residenti da più di 5 anni. I beneficiari sono divisi in tre categorie in base al numero dei componenti del nucleo familiare. Con un solo componente si avrà diritto a due buoni da 100 euro; fino a quattro componenti i buoni saranno da 150 euro per la spesa e 200 euro per la bolletta; oltre i quattro componenti buoni da 200 euro per la spesa e 250 euro per il pagamento dell’energia elettrica. L’ufficio dei servizi sociali prenderà in carico le domande e provvederà ad accertare l’effettiva sussistenza dei requisiti e comunicherà agli aventi diritto le modalità di ritiro. Il buono spesa verrà inviato, come già successo a Natale, ai supermercati convenzionati. Per quello elettrico sarà chiesto il codice IBAN e sarà inviato con bonifico sul conto. Sarà possibile inviare la domanda, attraverso il portale del Comune di Modica,  dalle ore 8:00 del 21 febbraio alle ore 12:00 del 4 marzo 2022. “Dopo gli aiuti alle imprese della scorsa settimana – commenta il Sindaco  Abbate – oggi abbiamo creato questa nuova disponibilità di voucher economici con una sostanziosa novità. Oltre a quelli per la spesa abbiamo voluto erogarne degli altri vincolati al pagamento dell’energia elettrica, uno dei problemi che maggiormente sta turbando la serenità delle famiglie italiane in questo avvio di 2022 a causa dei rincari indiscriminati. Oggi abbiamo ribadito la linea scelta dal Comune di Modica che vuole essere quanto più vicino possibile ai bisogni e alle problematiche dei propri cittadini”.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE