Il cimitero rimane chiuso. Consentita solo la tumulazione dei defunti

 

Il cimitero della città rimane chiuso sino al tre di Aprile p.v., facendo parte di quella tipologia di luoghi interdetti alla frequentazione al fine di evitare assembramenti e quindi il pericolo di contagi.

Lo precisa il sindaco, Ignazio Abbate, affermando che l’ingresso al cimitero è solo consentito per la tumulazione dei defunti .

 

L’Ufficio Stampa

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE

La sanificazione delle aree private può essere fatta in proprio.

Il sindaco chiarisce alcuni temi dell’ordinanza emanata ieri.

La sanificazione delle aree esterne e degli ambienti interni di esercizi o attività private aperte al pubblico può essere effettuata anche in proprio, non necessariamente ricorrendo dunque a ditte specializzate esterne, con l’ausilio dei propri collaboratori usando sostanze igienizzanti nella cui confezione è scritto “presidio medico chirurgico”, tipo amuchina, lisoform, bioform e altri, di facile acquisto.

E’ quanto chiarisce il sindaco, Ignazio Abbate, in riferimento all’ordinanza che impone la sanificazione delle aree private con l’ordinanza n° 13575 emanata ieri (16 marzo 2020).

Giova ricordare che la sanificazione delle aree private va fatta entro le settantadue ore dalla data dell’ordinanza e ripetuta ogni sette giorni lavorativi. Da ricordare che della sanificazione effettuata va fatta comunicazione all’indirizzo e mail: settore.settimo.comune.modica@pec.it .

Il sindaco informa altresì che le attività commerciali chiuse a motivo del decreto e dell’ordinanza coronavirus hanno l’obbligo, prima della riapertura dell’attività e quindi non tenendo conto del termine delle settantadue ore, della sanificazione degli ambienti e delle aree.

Avvenuta la disinfezione va data comunicazione al Comune di Modica attraverso l’indirizzo e mail:settore.settimo.comune.modica@pec.it .

 

 

 

L’Ufficio Stampa

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE

Sospeso il servizio parcheggio nelle strisce blu.

In questo periodo di emergenza favorire i residenti e il posteggio per motivi di necessità

Il servizio nelle strisce blu nel territorio comunale è sospeso sino alla fine dell’emergenza COVID – 19.

E’ quanto chiarisce il sindaco, Ignazio Abbate, che ha disposto tale decisione sulla scorta di alcune necessità e chiarimenti richiesti da numerosi automobilisti e soprattutto i residenti nel centro urbano che non devono temere, in questo periodo di emergenza, alcuna infrazione per il parcheggio auto nelle strisce blu.

Peraltro la decisione si lega all’opportunità di favorire l’utenza per posteggiare l’auto per motivi strettamente necessari, come il recarsi in un supermercato di generi alimentari o in una farmacia per l’acquisto di beni di prima necessità o per cure sanitarie senza l’ausilio della park card.

 

 

 

L’Ufficio Stampa

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE