Come previsto dalla vigente normativa nazionale (art. 7, comma 6, D.lgs. n. 165/2001 e successive modificazioni) il Comune di Modica può affidare a personale esterno all’Amministrazione (persone fisiche o società) un incarico professionale e di collaborazione per il perseguimento di obiettivi predeterminati e lo svolgimento di determinati compiti. Sono resi pubblici gli incarichi conferiti a collaboratori esterni entro tre mesi dal conferimento e per i tre anni successivi alla cessazione dell’incarico.
Riferimento normativo
Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33 – art. 15, commi 1 e 2, così come modificato e integrato dal D.Lgs.97/2016
- INCARICO ARCHEOLOGO QUALIFICATO PER L'INIZIO EFFETTIVO DEI LAVORI PER LA SOSTITUZIONE DELLA CONDOTTA DI ADDUZIONE DALLA SORGENTE CAFEO AL SERBATOIO DENOMINATO "COSTA DEL DIAVOLO" - AGGIUD. ALLA DOTT.SSA D'IZZIA ALESSANDRA - [22/07/2025]
- RESPONSABILE PROTEZIONE DATI (RPD) – LIQUIDAZ. PERIODO 01/11/2023 – 30/04/2024 AL GRUPPO CONSULTING SOCIETA’ COOPERATIVA STP
- PNRR MISSIONE 5 “INCLUSIONE E COESIONE” COMPONENTE 2 - INFRASTRUTTURE SOCIALI FAMIGLIE COMUNITA’ E TERZO SETTORE (M5C2) - MISURA 3 - INVESTIMENTI 3.1 "SPORT E INCLUSIONE SOCIALE" - CLUSTER 3 "LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELL'EDIFICIO COMUNALE DENOMINATO PALASCHERMA" - NOMINA SUPPORTO AL RUP ING. FRANCESCO PAOLINO
- CONFERMA INCARICO DI DIRETTORE PER L’ESECUZIONE DEL CONTRATTO – D.E.C. – AL PROFESSIONISTA DOTT. DARIO MODICA – IMP. SPESA – II SEMESTRE 2025
- PRESA ATTO NOMINA MEDICO COMPETENTE DI CUI ALLA DETERMINA SINDACALE N.632 DEL 14.04.2025
- PRESA ATTO NOMINA MEDICO COMPETENTE DI CUI ALLA DETERMINA SINDACALE N.2034 DEL 23/07/2024
- REVISORI DEI CONTI
Il Collegio dei Revisori dei Conti è un Organo di controllo economico-finanziario dell’attività dell’Ente e di supporto al Consiglio Comunale in materia contabile.
E’ previsto dal Titolo VII del TUEL (Testo Unico Enti Locali – D.Lgs. 267/2000, artt. 234-241), che ne disciplina le modalità di funzionamento, i compiti ed il compenso. Lo Statuto dell’Ente può prevedere ampliamenti delle funzioni affidate ai Revisori dei Conti.
A partire da dicembre 2012 i componenti del Collegio dei Revisori negli enti locali non vengono più scelti dal Consiglio Comunale, ma sono estratti a sorte da parte della Prefettura competente per territorio tra gli iscritti ad un elenco regionale predisposto dal Ministero dell’Interno.
Il Consiglio Comunale, sulla base del verbale della Prefettura, delibera la nomina degli estratti e il loro compenso base, anch’esso definito dal TUEL (art. 241), con riferimento a parametri oggettivi. In aggiunta al compenso base spetta inoltre ai Revisori il rimborso delle spese di vitto, viaggio e alloggio effettivamente sostenute per l’espletamento delle funzioni, che vengono rendicontate periodicamente e non sono prevedibili a priori.
Il compenso dei componenti del Collegio viene liquidato trimestralmente in seguito alla presentazione della fattura da parte dei professionisti.
Sono disponibili nella sezione Allegati:
- la Delibera di Consiglio Comunale di nomina dei Revisori
- la Delibera di Consiglio Comunale di adeguamento del compenso
- i curricula
- un prospetto riepilogativo con gli importi liquidati.